L’Apparita non ha bisogno di presentazioni. Primo Merlot in purezza prodotto in Toscana, è diventato fin da subito (prima annata, il 1985) un vino culto a livello mondiale, insignito nelle varie annate, di premi e riconoscimenti internazionali. Quest'annata, la 2016 specificatamente, ha recentemente conseguito i 100 PUNTI da ANTONIO GALLONI, giornalista e critico enoico americano (origini italiane) di fama mondiale. Sappiamo che per fare un grande vino ci vogliono grandi uve e queste ci sono e vengono coltivate sulla sommità del Vigneto Bellavista, ad una altitudine di 490 metri s.l.m., dove si apre la vigna L’Apparita, un vero e proprio Cru (come direbbero i francesi) per poco meno di 4 ettari. Il terreno calcareo, particolarmente ricco di argilla, e l'esposizione favorevole fanno di questo piccolo agro un gioiello dell’enologia mondiale. La parte agronomica è seguita maniacalmente e la data di vendemmia è stata stabilita dopo numerose campionature analizzate organoletticamente in vigna e in laboratorio. La raccolta è avvenuta in modo rigorosamente manuale, in cassette da 10/12 kg (per preservare l'integrità degli acini) che sono poi passate su un "tavolo di scelta" per un'ulteriore selezione. La fermentazione è indotta da lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i 30° e i 33°C, con rimontaggi manuali e una permanenza complessiva (cuvaison) pari a 25 giorni. Dopo la svinatura, il vino è passato in barriques per effettuare la fermentazione malolattica che conferisce, tradizionalmente, più stabilità (per l'invecchiamento) e anche più rotondità al vino. Affinamento: al termine della fermentazione malolatttica, il vino è ritornato in barriques di rovere a grana fine per il 50% nuove e per il resto di "secondo passaggio", per circa 18 mesi. Nel calice si presenta color rubino intenso e profondo. Il quadro olfattivo offre sensazioni floreali di ginepro, piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati dolci. All’assaggio si rivela elegante, avvolgente e fresco, dal finale persistente. Intensità e finezza, con prospettive di longevità veramente a lungo termine. Uno spettacolo!
Su Vinopuro.com i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Su Vinopuro.com i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Su Vinopuro.com i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Su Vinopuro.com i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
GRATIS per ordini sopra i 99€. Spedizioni
sempre assicurate.
Massima sicurezza per tutte le modalità di pagamento
Tutti i nostri vini sono stoccati in un magazzino a temperatura controllata per garantirti
la massima qualità
Assistenza clienti via mail e telefonica a tua disposizione per qualsiasi dubbio o esigenza
Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2025
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.