- Disponibilità immediata
Vinopuro.com utilizza cookie propri e di terze parti per erogare i servizi offerti sul sito e migliorare la navigazione e l'esperienza degli utenti, per maggiori informazioni clicca sul tasto "Più Info". Cliccando su "Accetto" oppure continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
La storia di questa cantina nasce negli anni 60 con una piccola produzione tipicamente artigianale, ovvero quando Mario produceva vino nella sua piccola cantina, destinato al consumo per i famigliari e gli amici. Col passare degli ann,i anche il figlio Mauro, contagiato dalla passione del padre, inizia a collaborare in cantina e, nel 1986, inizia la produzione del vino in bottiglia, specializzandosi nel prodotto tipico del territorio, ovvero il Moscato d'Asti. Siamo a Santo Stefano Belbo, terra che ha ispirato grandi scrittori come Cesare Pavese, dove la famiglia Perrone da parecchie generazioni conduce con orgoglio e profonda passione un'azienda di 19 ettari che raccoglie i siti migliori di questo naturale anfiteatro collinare, coltivando anche tutte le altre uve del territorio quindi, Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Favorita e Brachetto. Oggi la cantina è saldamente condotta da Mauro, affiancato dalla moglie Bruna e dagli infaticabili genitori Mario e Maria. La figlia Sabrina invece si occupa della parte contabile. L'ultimo a inserirsi nell'azienda è stato il figlio Fabio che, dopo essersi diplomato alla scuola Enologica di Alba, mette a frutto gli studi, utilizzando tutto ciò che le generazioni precedenti gli hanno tramandato. La famiglia Perrone, quindi, si occupa personalmente dell'intero ciclo di produzione, a partire dalla conduzione dei vigneti fino al confezionamento della bottiglia. L’azienda crede nella sostenibilità, sia per quanto riguarda i vigneti per i quali predilige un approccio "green", sia per la cantina, la quale è stata dotata di un impianto fotovoltaico per il recupero energetico. Il Moscato d’Asti, come già accennato, è, per la produzione, un vino di riferimento; rappresenta, infatti, per Fabio Perrone l’origine della propria storia vitivinicola. Sin dall’inizio, l’azienda ha creduto molto in questo vino tipico, per anni bistrattato da pubblico e critica, proponendolo anche in una versione passita; le vigne sono nel cuore della denominazione con uve provenienti dai vigneti situati nei dintorni dei comuni di Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella e Coazzolo d’Asti dove il Moscato è il vino dolce per eccellenza.
GRATIS per ordini sopra i 99€. Spedizioni
sempre assicurate.
Massima sicurezza per tutte le modalità di pagamento
Tutti i nostri vini sono stoccati in un magazzino a temperatura controllata per garantirti
la massima qualità
Assistenza clienti via mail e telefonica a tua disposizione per qualsiasi dubbio o esigenza
Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Email: [email protected]