- Disponibile
Vinopuro.com utilizza cookie propri e di terze parti per erogare i servizi offerti sul sito e migliorare la navigazione e l'esperienza degli utenti, per maggiori informazioni clicca sul tasto "Più Info". Cliccando su "Accetto" oppure continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
Masseria Frattasi ha sede in un edificio settecentesco, perfettamente conservato dalla famiglia Cecere Clemente, da alcune generazioni proprietaria della tenuta. Attorno alla imponente costruzione della cantina si sono sviluppati i vigneti di Falanghina e Aglianico, le uve principali della cantina, i primi sotto i 380 metri sopra il livello del mare, mentre l’Aglianico cresce a quote appena superiori. Si coltivano inoltre filari di coda di volpe, greco e fiano, ed infine di cabernet sauvignon, se si considerano le varietà internazionali. Quella di Masseria Frattasi è una tipica agricoltura montana, eroica, che si sviluppa attraverso un insieme di colline che scendono a precipizio sulla pianura, dove i freddi venti del nord incontrano le brezze marine, producendo un microclima perfetto per la viticoltura. I vigneti di proprietà aziendale coprono attualmente una superficie di circa 20 ettari e sono condotti secondo le norme dell’agricoltura biodinamica, per cui ogni pratica è totalmente sostenibile e a basso impatto ambientale. In una zona altamente vocata alla viticoltura, il sistema di coltivazione delle vigne, utilizzato per questi terreni impervi, è quello a “tennecchia”, nato in epoca etrusca e poi rimasto invariato nei secoli. Una attenzione particolare la meritano le etichette dei vini, che raffigurano un disegno di ceramica sulla parte anteriore: sono opera di Giustiniani, il più famoso ceramista del Settecento, che utilizzava il classico giallo, verde e azzurro della tradizione napoletana.
I vini sono quindi perfetta rappresentazione di un territorio, quello del Sannio unico e incredibile, in grado di regalare vini dalla finezza aromatica impressionante. Con circa 180mila bottiglie prodotte annualmente, partendo da vini come il “Kapnios” e il “Caudium”, fino ad arrivare allo “Iovi Tonant” e al “Donnalaura”, passando per gli Spumanti e per i Passiti, è indiscutibile il grande merito della cantina “Masseria Frattasi”, che ha avuto la caparbietà di valorizzare e promuovere i vitigni e i vini del territorio, tutti frutto di quello che è il più profondo legame che l’uomo possa instaurare con le proprie terreì e con le proprie origini.
GRATIS per ordini sopra i 99€. Spedizioni
sempre assicurate.
Massima sicurezza per tutte le modalità di pagamento
Tutti i nostri vini sono stoccati in un magazzino a temperatura controllata per garantirti
la massima qualità
Assistenza clienti via mail e telefonica a tua disposizione per qualsiasi dubbio o esigenza
Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Email: [email protected]