- Disponibilità immediata
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. C'è 1 articolo nel tuo carrello.
Vinopuro.com utilizza cookie propri e di terze parti per erogare i servizi offerti sul sito e migliorare la navigazione e l'esperienza degli utenti, per maggiori informazioni clicca sul tasto "Più Info". Cliccando su "Accetto" oppure continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
Il Lazio vanta una storia enologica lunga millenni, in riferimento alla presenza soprattutto degli Etruschi, in epoche remote. La regione vinicola è molto estesa: certamente le aree più vocate sono i rilievi che si innalzano a sud-est di Roma, denominati Castelli
continua...
Il Lazio vanta una storia enologica lunga millenni, in riferimento alla presenza soprattutto degli Etruschi, in epoche remote. La regione vinicola è molto estesa: certamente le aree più vocate sono i rilievi che si innalzano a sud-est di Roma, denominati Castelli Romani, costellati di borghi medievali e ville, vigne e boschi. Qui predominano le uve a bacca bianca come la Malvasia del Lazio e il Trebbiano giallo ottimo vino bianco; poi il Bellone (autoctono) e altre varietà internazionali (Sauvignon e Chardonnay su tutti). Tra quelle a bacca nera spicca certamente il Cesanese, autoctono, che dà origine a vini rossi di grande struttura, come nel caso del Cesanese del Piglio DOCG o del Cesanese di Affile DOC e poi il Sangiovese e il Montepulciano, ma anche il Merlot, il Ciliegiolo e il Bombino Nero (originari di altre regioni). La Castelli Romani DOC è certamente la denominazione di riferimento della zona e il vino più famoso è certamente l’Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOC (a base di Trebbiano e Malvasia), con la sua storia e leggenda così suggestiva. Possiamo riassumere ricordando che la caratteristica vinicola del Lazio, fino a pochi anni fa, era la diffusissima produzione vinicola di tipo strettamente familiare, finalizzata all’autoconsumo, affiancata dalla presenza di grosse realtà industriali e cooperative. Negli ultimi anni le cose stanno cambiando: oggi molti viticoltori hanno scelto di puntare su vini di eccellenza, sfruttando soprattutto il potenziale dei vitigni autoctoni e questo trend inizia a dare risultati davvero sorprendenti e, nel contempo, esaltanti.
riduci.GRATIS per ordini sopra i 99.90€. Spedizioni
sempre assicurate.
Massima sicurezza per tutte le modalità di pagamento
Tutti i nostri vini sono stoccati in un magazzino a temperatura controllata per garantirti
la massima qualità
Assistenza clienti via mail e telefonica a tua disposizione per qualsiasi dubbio o esigenza
Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2019
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Email: [email protected]
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato