x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita
Barbera d'Asti DOCG Castello di Perno 2018
Visualizza ingrandito

Barbera d'Asti DOCG Castello di Perno 2018

Castello di Perno
Caratteristiche
Tipologia
Tipologia
Provenienza
Provenienza
Piemonte
Denominazione
Denominazione
Barbera d'Asti DOCG
Uve
Uve
Barbera 100%
Filosofia
Filosofia produttiva
Tradizionali
Affinamento
Affinamento
in vasca di acciaio
Annata
Annata
2018
Grado Alcolico
Grado Alcolico
14.0%
Formato
Formato
Bottiglia 75 cl
Note
Note
Contiene solfiti
Codice Vinopuro
Codice Vinopuro
VP020338
  • Disponibilità immediata
-10%
€ 13,00 risparmi € 1,40
€ 11,60
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
(vedi)
€ 5,70 € 3,90

Ordina entro per riceverlo martedì 06/06/2023
I consigli di Vinopuro
Bicchiere Consigliato
Bicchiere
Calice ampio
Bicchiere
E’ il calice perfetto per i vini rossi di buona struttura e intensità; questa tipologia di vino necessita senz’altro di “aprirsi” (ovvero di sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico, intenso e complesso) e questo è reso possibile dal contatto con l’ossigeno (ossigenazione) che, appunto, risulta facilitato dalle generose dimensioni del calice.
Temperatura
Temperatura
18-20 °C
Longevità
Longevità
Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione; ha comunque qualità che gli permettono di evolversi e affinarsi nel tempo, correttamente conservato.
Abbinamenti
Abbinamenti
Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina
Descrizione
La Barbera d'Asti DOCG è un vino rosso dai sentori intensi ed eleganti, prodotto dalla cantina piemontese Castello di Perno. Ottenuta dalla vinificazione esclusiva di uve Barbera, quest'etichetta rappresenta un'espressione autentica del terroir della denominazione. La varietà autoctona viene coltivata sui vigneti di proprietà nella zona di Perno, adottando pratiche rispettose dell'ecosistema, fino alla vendemmia tradizionale. Giunte in cantina, le uve sono sottoposte a diraspatura e pigiatura. Successivamente inizia la macerazione a freddo di due giorni. La fermentazione alcolica spontanea si prolunga per circa una ventina di giorni all'interno di vasche d'acciaio. Per l'affinamento, l'azienda punta sempre sui contenitori d'acciaio inossidabile, dove il vino riposa 9 mesi. Seguono dunque un veloce passaggio in vetro cemento e un affinamento di altri 6 mesi in bottiglia di vetro prima della commercializzazione. Barbera d'Asti DOCG è perfetto non appena imbottigliato, ma riesce a sorprendere in modo piacevole anche dopo 3-4 anni di ulteriore evoluzione.
Produttore "Castello di Perno"
Castello di Perno
Regione:Piemonte (Vini italiani)
Anno di fondazione:2012
Ettari vitati:13
Produzione annua:70.000 bottiglie
Enologo:Gianluca Colombo
Indirizzo:Frazione Perno Vicolo Roma 2 12065 Monforte d’Alba (CN)
Visti di recente
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.