x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita
Spumante VSQPRD Metodo Classico Brut Hofstatter
Visualizza ingrandito

Spumante VSQPRD Metodo Classico Brut Hofstatter

Hofstatter
Caratteristiche
Tipologia
Tipologia
Provenienza
Provenienza
Alto Adige
Denominazione
Denominazione
Spumante Metodo Classico DOCG
Uve
Uve
Chardonnay 50%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 20%
Metodo
Metodo
Classico o Champenoise
Filosofia
Filosofia produttiva
Tradizionali
Affinamento
Affinamento
sui lieviti per 24 mesi
Annata
Annata
s. a.
Grado Alcolico
Grado Alcolico
12.5%
Formato
Formato
Bottiglia 75 cl
Note
Note
Contiene solfiti
Codice Vinopuro
Codice Vinopuro
VP018788
  • Prodotto non disponibile
€ 24,00
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
(vedi)
€ 5,70 € 3,90

AVVISAMI QUANDO ARRIVA inserisci la tua email:

Avvisami quando disponibile
I consigli di Vinopuro
Bicchiere Consigliato
Bicchiere
Ballon flute
Bicchiere
E’ il calice perfetto per gli spumanti metodo classico (o champenoise) e champagne: essendo stretto, con fondo a punta, favorisce lo sviluppo delle bollicine (perlage), evitandone la dispersione; il corpo di questo calice è un po’ più ampio rispetto ad una classica flute e favorisce la percezione degli aromi più intensi e complessi.
Temperatura
Temperatura
4-6 °C
Longevità
Longevità
Questo vino è perfetto per essere degustato ora, con grande soddisfazione.
Abbinamenti
Abbinamenti
Antipasti di pesce, Carni bianche, Frittura di pesce, Pesce-crostacei al vapore, Finger Food, Pesce crudo, Crostacei
Descrizione
Nella rinomata regione vitivinicola dell'Alto Adige, è ubicata la cantina Hofstätter, dove ha origine lo Spumante VSQPRD Metodo Classico Brut. L'azienda rappresenta una delle più prestigiose realtà del territorio, grazie alla tradizione famigliare e alla precisa volontà di valorizzare la terra e i suoi frutti. Le uve provengono dai vitigni Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che, grazie al terreno prevalentemente calcareo e argilloso e al clima tipicamente continentale, riescono ad esprimersi al meglio. Il mosto si ottiene dalla pressatura soffice e fermenta per la prima volta in vasche d'acciaio e in botti di rovere. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, secondo i canoni del Metodo Classico. Lo spumante necessita di maturare sul lieviti per circa 24 mesi, al termine dei quali si procede con l'imbottigliamento. Lo Spumante VSQPRD Metodo Classico Brut è un vino fresco, elegante e "cremoso" che ben si presta per la pronta beva, anche se un affinamento in cantina di un paio d'anni accresce senz'altro la sua complessità, migliorandolo.
Produttore "Hofstatter"
Hofstatter
Regione:Alto Adige (Vini italiani)
Anno di fondazione:1907
Ettari vitati:55
Produzione annua:850.000 bottiglie
Enologo:Marcus Heinel, Stefan Micheli
Indirizzo:Piazza Municipio 5, 39100 - Termeno/Tramin (BZ)
Articoli con le stesse caratteristiche
Visti di recente
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.