x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita

Dom Perignon

Dom Perignon
Informazioni
Anno di fondazione: 1936
Ettari vitati: 600
Produzione annua: 5000000 bottiglie
Enologo: Richard Geoffroy
Indirizzo: 20 Avenue de Champagne, 51200 Épernay (Francia)

Dom Pérignon, lo champagne per eccellenza, richiama subito alla mente l'eleganza francese e il lusso di bollicine perlate che accarezzano con vivacità il palato. La sua storia inizia molti secoli fa quando, sul finire del 1600, il monaco benedettino Pierre Pérignon scopre, in uno dei suoi viaggi, l'esistenza di una tecnica che consentiva di trasformare il vino in una irresistibile bevanda frizzantina. Il monaco, da sempre appassionato di vini e vigneti, utilizzò la sua scoperta per creare, nel segreto della suggestiva abbazia di Saint-Pierre d'Hautvillers, il primo vino champagne mai esistito. Qualche secolo dopo, nella storia leggendaria del più famoso tra gli champagne, compare un altro altisonante nome del panorama vitivinicolo francese: si tratta di Robert Jean de Vogue, allora direttore della rinomata Maison Moët & Chandon. Una sua grande intuizione lo portò ad utilizzare le migliori riserve di vino frizzante dell'azienda per creare una pregiata linea di bottiglie con cui raccogliere l'eredità del monaco benedettino. Nacque così, nel 1936, una cuvée extra-lussuosa, che consacrò il Dom Pérignon come lo champagne più prestigioso del mondo. Da allora il nome è un marchio a sé stante della rinomata cantina Moët & Chandon. Prodotto esclusivamente nelle annate che offrono uve di eccellente livello, lo champagne utilizza uvaggi coltivati in vigneti Grand Cru. La coltivazione delle uve e la produzione dello champagne avvengono nel cuore della regione della Champagne, ricca di terroir ottimi per la realizzazione di vini di alta caratura, e interessano vigneti distribuiti in tanti comuni diversi, tra cui Hautvillers, Ay, Cramant e Verzenay. Le uve utilizzate sono Chardonnay e Pinot Nero, di cui si selezionano solamente i frutti migliori. Per vedere la luce, una bottiglia di Dom Perignon impiega 8 anni di lavorazione, durante i quali si segue a regola d'arte l'antico metodo "champenoise" con rifermentazione. Il risultato di tanto lavoro è rappresentato da esclusivi champagne millesimati, proposti oggi sul mercato sia nella classica versione "bianca", che nelle preziose varianti rosé e nelle straordinarie collezioni Vintage.

Prodotti Produttore
10 prodotti.
Ordina
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.