Grappa 

La grappa è uno dei distillati ottenuto dalla vinaccia, ovvero la buccia dell'uva comprensiva dei vinaccioli, che è il residuo della torchiatura dell’uva da vino; la paternità di questo prodotto spetta all’Italia. In questa sezione di Vinopuro potrai trovare un’ampia scelta di grappe delle migliori marche.

x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita
46 prodotti.
Ordina

Grappa italiana: il meglio della distillazione del nostro paese

L’utilizzo di una materia solida, come la vinaccia, avvicina questo distillato italiano, più di tutti gli altri, al principio alchemico che voleva estrarre l’anima, la quintessenza dai corpi solidi, compreso l’oro dai metalli. È importante sapere che il Regolamento europeo 110/08 sancisce che la vinaccia deve provenire esclusivamente da uve coltivate e vinificate in Italia. Qualsiasi altro distillato di vinaccia non italiana è escluso dalla denominazione Grappa, anche se prodotto entro i confini dello Stato.

Tipi di grappe: le grappe migliori da gustare

Oggi esistono le Grappe e non più la Grappa. Ognuna è diversa per le vinacce utilizzate in distillazione, per la tipologia di alambicco impiegato, ma soprattutto perché così la vuole il Mastro Distillatore. Le diversità delle zone di produzione accompagnano l’assaggiatore alla scoperta di vitigni diversi, ma anche di culture e tradizioni che ogni regione italiana offre nel migliore dei modi in abbondanza.

Esistono diversi tipi di grappe, dalle più comuni a quelle più particolari. Secondo la classificazione dell’ANAG (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa) si possono riconoscere differenti tipi di grappa:

  •        La grappa giovane in cui il sapore della materia prima è trasmesso direttamente, non facendo compiere alla bevanda alcun passaggio nelle botti di legno. Ha un colore trasparente caratteristico ed un gusto secco.
  •        La grappa giovane aromatica viene realizzata con lo stesso procedimento ma la vinacce appartengono ad uve aromatiche o semiaromatiche.
  •        La grappa barricata o più precisamente la grappa invecchiata in legno viene fatta riposare in contenitori di legno per almeno un anno; l’affinamento in questo caso per essere considerata grappa barrique o barricata deve avvenire in botti di legno più piccole (tra i 225 ed i 228 litri). Profumi e sapori delle grappe barricate dipendono dalle caratteristiche del legno.
  •        La Grappa invecchiata è una grappa che ha riposato in una botte di legno per un periodo che va dai 12 ai 18 mesi.
  •        La Grappa riserva o stravecchia richiede un affinamento di almeno un anno e mezzo! In questo caso le fragranze del legno influiscono sulle caratteristiche della bevanda in modo ancora più forte.
  •        La Grappa aromatizzata è solitamente una grappa giovane alla quale sono aggiunti vegetali aromatizzanti naturali che ne definiscono colore e profumazione.

Grappe migliori in vendita: tutte le migliori offerte

La definizione che meglio descrive la grappa è la seguente: “Se il vino è la poesia della terra, la grappa è la sua anima”. Che tu la preferisca barricata, secca, da regalare o che stia cercando la più pregiata, la puoi trovare in questa selezione. Se vuoi goderti momenti piacevoli sorseggiando la grappa migliore per i tuoi gusti, Vinopuro ti propone una selezione ricercata delle migliori bottiglie dei più grandi marchi italiani.

Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.