- Disponibile
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. C'è 1 articolo nel tuo carrello.
Vinopuro.com utilizza cookie propri e di terze parti per erogare i servizi offerti sul sito e migliorare la navigazione e l'esperienza degli utenti, per maggiori informazioni clicca sul tasto "Più Info". Cliccando su "Accetto" oppure continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
Anche in Argentina, come negli altri paesi del continente americano, furono i colonizzatori spagnoli ad introdurre le viti europee, con lo scopo di produrre vino. L’Argentina è il quinto
continua...
Anche in Argentina, come negli altri paesi del continente americano, furono i colonizzatori spagnoli ad introdurre le viti europee, con lo scopo di produrre vino. L’Argentina è il quinto produttore al mondo di vino e possiede potenzialità enormi in campo vinicolo dal momento che, geograficamente e climaticamente, si trova in una posizione ideale per la coltivazione della vite, come il confinante Cile. I vini Argentini però sono esportati in misura marginale e la produzione è destinata a soddisfare soprattutto il consumo interno. Una buona parte è destinata al largo consumo; esistono comunque, anche qui, un numero crescente di realtà produttive orientate esclusivamente alla qualità che negli ultimi anni hanno iniziato ad attirare l’attenzione degli esperti e degli appassionati, a livello internazionale. Le due varietà di uva più diffuse, la Criolla Grande e la Cereza, pare derivino direttamente dalle prime uve introdotte dai missionari spagnoli nella metà del 1500. Lo Chardonnay rimane comunque l’uva principalmente utilizzata per i vini bianchi da esportazione, seguita dallo Chenin Blanc. Il Torrontés è invece l’uva bianca più interessante del panorama viticolo dell’Argentina: dà vini aromatici e morbidi, simili al Gewürztraminer. Fra le uve a bacca nera presenti in Argentina troviamo la Barbera, la Bonarda e il Sangiovese, introdotte nel paese dagli emigrati italiani, e la Tempranilla, ossia il Tempranillo iberico, introdotto dagli Spagnoli. Abbiamo poi le “classiche” uve internazionali Cabernet Sauvignon, Merlot e Malbec, l’uva a bacca nera più promettente e interessante del paese. I vigneti dell’Argentina sono fra i più alti del mondo, situati spesso ai piedi delle Ande, in zone nelle quali i vigneti possono anche raggiungere i 1.500 metri di altitudine! Le regioni vinicole più importanti dell’Argentina si trovano nella parte occidentale del paese a ridosso proprio delle Ande. Sono Mendoza, San Juan, La Rioja e Salta; Mendoza rappresenta quella più importante e più conosciuta a livello internazionale.
riduci.GRATIS per ordini sopra i 99.90€. Spedizioni
sempre assicurate.
Massima sicurezza per tutte le modalità di pagamento
Tutti i nostri vini sono stoccati in un magazzino a temperatura controllata per garantirti
la massima qualità
Assistenza clienti via mail e telefonica a tua disposizione per qualsiasi dubbio o esigenza
Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2019
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Email: [email protected]
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato