- Disponibilità immediata
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. C'è 1 articolo nel tuo carrello.
Vinopuro.com utilizza cookie propri e di terze parti per erogare i servizi offerti sul sito e migliorare la navigazione e l'esperienza degli utenti, per maggiori informazioni clicca sul tasto "Più Info". Cliccando su "Accetto" oppure continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
La storia vinicola della Campania si perde nella notte dei tempi, zone vinicole davvero diverse, dall’Isola di Ischia alle zone montuose dell’Irpinia passando per la viticoltura eroica della Costiera Amalfitana. Geograficamente la coltivazione della vite in
continua...
La storia vinicola della Campania si perde nella notte dei tempi, zone vinicole davvero diverse, dall’Isola di Ischia alle zone montuose dell’Irpinia passando per la viticoltura eroica della Costiera Amalfitana. Geograficamente la coltivazione della vite in Campania è favorita dalla presenza di una superficie per oltre il 50% collinare e per oltre il 30% montuosa. La fascia di pianura rappresenta appena il 15% della superficie della regione. Una gamma di vini bianchi e rossi straordinari, tra i quali svettano le 4 DOCG (Taurasi, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Aglianico del Taburno) e le 19 DOC, tra cui vogliamo ricordare Ischia doc, Costa d'Amalfi doc e Falanghina del Sannio doc. Il patrimonio ampelografico della Campania è estremamente ricco, in particolare di uve autoctone, recentemente riscoperte e valorizzate, come meritano, e da cui provengono i vini più interessanti della regione. Fra le uve a bacca bianca autoctone della Campania si ricordano Asprinio, Falanghina, Fiano, Greco, Coda di Volpe, Pallagrello Bianco, Biancolella e Forastera. Tra le uve autoctone a bacca rossa, l’Aglianico, al quale si uniscono Piedirosso (detto Per’e Palummo, ossia Piede di Colombo), Sciascinoso, Pallagrello Nero e Casavecchia. Insomma, una regione tutta da scoprire!
riduci.GRATIS per ordini sopra i 99.90€. Spedizioni
sempre assicurate.
Massima sicurezza per tutte le modalità di pagamento
Tutti i nostri vini sono stoccati in un magazzino a temperatura controllata per garantirti
la massima qualità
Assistenza clienti via mail e telefonica a tua disposizione per qualsiasi dubbio o esigenza
Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2019
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Email: [email protected]
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato