x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita
Barbaresco Rabajà DOCG Giuseppe Cortese 2018
Visualizza ingrandito

Barbaresco Rabajà DOCG Giuseppe Cortese 2018

Cortese Giuseppe
Caratteristiche
Tipologia
Tipologia
Provenienza
Provenienza
Piemonte
Denominazione
Denominazione
Barbaresco DOCG
Uve
Uve
Nebbiolo 100%
Affinamento
Affinamento
in botte di legno grande tra i 18 e i 24 mesi
Annata
Annata
2018
Grado Alcolico
Grado Alcolico
14.5%
Formato
Formato
Bottiglia 75 cl
Note
Note
Contiene solfiti
Codice Vinopuro
Codice Vinopuro
VP024864
  • Disponibilità immediata
€ 49,90
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
(vedi)
€ 5,70 € 3,90

Ordina entro per riceverlo venerdì 09/06/2023
Premi e Riconoscimenti
Gambero Rosso
2019
3/3
Robert Parker
2019
93/100
James Suckling
2019
92/100
AIS "Vitae"
2019
4/4
Wine Spectator
2018
90/100
I consigli di Vinopuro
Bicchiere Consigliato
Bicchiere
Calice ampio
Bicchiere
E’ il calice perfetto per i vini rossi di buona struttura e intensità; questa tipologia di vino necessita senz’altro di “aprirsi” (ovvero di sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico, intenso e complesso) e questo è reso possibile dal contatto con l’ossigeno (ossigenazione) che, appunto, risulta facilitato dalle generose dimensioni del calice.
Temperatura
Temperatura
18-20 °C
Longevità
Longevità
Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione; ha comunque qualità che gli permettono di evolversi e affinarsi nel tempo, correttamente conservato.
Abbinamenti
Abbinamenti
Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina
Descrizione
IlBarbaresco Rabajà DOCG è un vino rosso prodotto da Giuseppe Cortese, una cantina che si ispira a un concetto non convenzionale di viticoltura. Quest'etichetta si ottiene dalla vinificazione esclusiva di uve Nebbiolo, un vitigno autoctono che sui terreni ricchi di depositi marini si esprime in maniera molto fine. Le viti vengono coltivate con rigore dall'azienda, che intende preservare il delicato ecosistema di questa zona delle Langhe. Dopo un'attenta selezione manuale dei grappoli migliori, le uve vengono trasportate in cantina. Qui la vinificazione inizia con la fermentazione. Per questa fase vengono impiegati serbatoi di acciaio inossidabile dotati di dispositivi che favoriscono il controllo della temperatura. L'affinamento dura dai 20 ai 22 mesi e avviene in botti di rovere di Slavonia, per proseguire poi per altri 10 mesi in bottiglia. Barbaresco Rabajà DOCG è ottimo da gustare subito dopo l'imbottigliamento, ma riserva piacevolissime sorprese quando viene conservato alcuni anni in cantina.
Scheda del Sommelier
Colore Colore
Rosso granato intenso.
Profumo Profumo
minerale e vegetale, con sentori di menta.
Gusto Gusto
caldo, intenso, persistente e con tannini importanti.
Produttore "Cortese Giuseppe"
Cortese Giuseppe
Regione:Piemonte (Vini italiani)
Anno di fondazione:1971
Ettari vitati:8
Produzione annua:50.000 bottiglie
Enologo:Pier Carlo Cortese
Indirizzo:Strada Rabajà, 80 - Barbaresco (CN)
Articoli con le stesse caratteristiche
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.