x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita
RINALDINI LAMBRUSCO AMABILE
Visualizza ingrandito

'Amabile' Lambrusco Emilia IGT RINALDINI

Rinaldini
Caratteristiche
Tipologia
Tipologia
Provenienza
Provenienza
Emilia Romagna
Denominazione
Denominazione
Emilia IGT
Uve
Uve
Ancellotta 15%, Lambrusco Maestri 40%, Lambrusco Salamino 45%
Filosofia
Filosofia produttiva
Tradizionali
Affinamento
Affinamento
in vasca di acciaio
Annata
Annata
s. a.
Grado Alcolico
Grado Alcolico
8.5%
Formato
Formato
Bottiglia 75 cl
Note
Note
Contiene solfiti
Codice Vinopuro
Codice Vinopuro
VP012871
  • Disponibile
€ 10,70
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
(vedi)
€ 5,70 € 3,90

Ordina entro per riceverlo venerdì 01/12/2023
I consigli di Vinopuro
Bicchiere Consigliato
Bicchiere
Calice apertura media
Bicchiere
E’ il calice perfetto per i vini frizzanti, dove bollicine e profumi si sviluppano al meglio in un bicchiere leggermente più ampio rispetto alla classica Flute da spumante.
Temperatura
Temperatura
16-18 °C
Longevità
Longevità
Questo vino è perfetto per essere degustato ora, con grande soddisfazione.
Abbinamenti
Abbinamenti
Affettati e Salumi, Formaggi freschi, Pasta al sugo di carne, Pesce-crostacei al vapore, Finger Food
Descrizione
Il Lambrusco Amabile è uno dei rossi distintivi della cantina Rinaldini. Si tratta di un'azienda vinicola a conduzione familiare, che in quindici ettari di terreno, nel Reggiano, coltiva, con metodi rigorosamente naturali, alcuni dei migliori vitigni della zona. Il rosso in questione è il frutto del sapiente assemblaggio di un 45% di lambrusco salamino, un 40% di lambrusco maestri e un 15% di ancellotta; il terreno alluvionale e ghiaioso su cui crescono questi vitigni si dimostra sempre particolarmente fertile. Vendemmiata con macchinari all'avanguardia, la pregevole uva è trasferita nella cantina interrata per la vinificazione. Il mosto ricavato dalla pigiatura è posto a fermentare in autoclavi di acciaio inox, a temperatura controllata, per un breve periodo; nel corso di questa fase vengono introdotti i migliori lieviti selezionati. Il vino ottenuto viene filtrato molteplici volte, esattamente come previsto dal metodo Charmat, prima di essere definitivamente imbottigliato. Al calice troviamo una spuma consistente e una bollicine fine e gradevole. Il naso è profumato di frutti di bosco, mentre nell'assaggio troviamo la nota amabile, mordida, fruttata che chiude però con un cenno secco e lievemente amarognolo; Perfetto in abbinamento ai ricchi piatti del territorio.
Produttore "Rinaldini"
Rinaldini
Regione:Emilia Romagna (Vini italiani)
Indirizzo:Via Andrea Rivasi,27 42049 Calerno di S.Ilario d'Enza (RE)
Articoli con le stesse caratteristiche
Comprati spesso insieme
Visti di recente
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2023
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.