x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita
Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Mattia Vezzola' Costaripa
Visualizza ingrandito

Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Mattia Vezzola' Costaripa

Costaripa
Caratteristiche
Tipologia
Tipologia
Provenienza
Provenienza
Lombardia
Denominazione
Denominazione
Vino Spumante di Qualità V.S.Q.
Uve
Uve
Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
Metodo
Metodo
Classico o Champenoise
Filosofia
Filosofia produttiva
Tradizionali
Affinamento
Affinamento
sui lieviti trai 30 e i 36 mesi
Annata
Annata
s. a.
Grado Alcolico
Grado Alcolico
12.5%
Formato
Formato
Bottiglia 75 cl
Note
Note
Contiene solfiti
Codice Vinopuro
Codice Vinopuro
VP025002
  • Disponibilità immediata
-4%
€ 20,60 risparmi € 1,00
€ 19,60
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
(vedi)
€ 5,70 € 3,90

Ordina entro per riceverlo giovedì 01/06/2023
Premi e Riconoscimenti
Gambero Rosso
2/3
Bibenda
4/5
AIS "Vitae"
3/4
Veronelli
90/100
I consigli di Vinopuro
Bicchiere Consigliato
Bicchiere
Ballon flute
Bicchiere
E’ il calice perfetto per gli spumanti metodo classico (o champenoise) e champagne: essendo stretto, con fondo a punta, favorisce lo sviluppo delle bollicine (perlage), evitandone la dispersione; il corpo di questo calice è un po’ più ampio rispetto ad una classica flute e favorisce la percezione degli aromi più intensi e complessi.
Temperatura
Temperatura
4-6 °C
Longevità
Longevità
Questo vino è perfetto per essere degustato ora, con grande soddisfazione.
Abbinamenti
Abbinamenti
Antipasti di pesce, Carni bianche, Frittura di pesce, Pesce-crostacei al vapore, Finger Food, Pesce crudo, Crostacei
Descrizione
Annoverato tra le etichette più nobili e rappresentative del territorio del Garda, il Rosè Brut Mattia Vezzola della cantina Costaripa è uno Spumante Metodo Classico, frutto dell'incontro di uve Chardonnay e uve Pinot Nero di qualità eccelsa. I terreni sono di origine glaciale e ricchi di calcare e argilla. La vendemmia di Chardonnay e Pinot Nero, così come la vinificazione, avviene separatamente e alle prime luci dell'alba. La raccolta di ogni singolo grappolo è effettuata rigorosamente a mano, avendo cura di preservare l'integrità di ciascun acino; la pigiatura è soffice e lenta. Il 75% del raccolto fermenta in acciaio inox, la quantità restante, al contrario, in piccole botti di rovere bianco, entrambe a temperatura controllata. In un secondo momento, le due parti vengono assemblate e si prosegue con la seconda fermentazione in bottiglia. Il Rosè Brut Mattia Vezzola Costaripa è uno spumante elegante, capace di esprimere il suo meglio fin da subito.
Produttore "Costaripa"
Costaripa
Regione:Lombardia (Vini italiani)
Anno di fondazione:1936
Ettari vitati:65
Produzione annua:480.000 bottiglie
Enologo:Mattia Vezzola, Nicola Pisa
Indirizzo:Via della Costa n.1/A - 25080 Moniga del Garda – Brescia
Articoli con le stesse caratteristiche
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.