x
Aggiunto al carrello
Totale carrello (0 articoli):
Mancano alla spedizione gratuita
Rosso Toscano IGT Valvirginio
Visualizza ingrandito

Rosso Toscano IGT Valvirginio

Valvirginio
Caratteristiche
Tipologia
Tipologia
Provenienza
Provenienza
Toscana
Denominazione
Denominazione
Toscana IGT
Uve
Uve
Canaiolo, Colorino, Malvasia Nera, Sangiovese
Filosofia
Filosofia produttiva
Tradizionali
Affinamento
Affinamento
in vasca di acciaio
Annata
Annata
s. a.
Grado Alcolico
Grado Alcolico
11.5%
Formato
Formato
Bottiglia 75 cl
Note
Note
Contiene solfiti
Codice Vinopuro
Codice Vinopuro
VP019978
  • Prodotto non disponibile
€ 5,00
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
Confezione Regalo DELUXE da 1 bottiglia
(vedi)
€ 4,90 € 2,90

AVVISAMI QUANDO ARRIVA inserisci la tua email:

Avvisami quando disponibile
I consigli di Vinopuro
Bicchiere Consigliato
Bicchiere
Calice apertura media
Bicchiere
E’ il calice perfetto per i vini rossi leggeri e di media struttura; questi vini non necessitano del contatto prolungato con l’ossigeno per esaltare al meglio il loro bouquet. Anzi, è consigliata un’apertura leggermente più stretta del calice: questa aiuta la concentrazione e la direzione dei profumi verso il naso. In questo modo, si aumenta la percezione degli aromi, esaltandone le sensazioni.
Temperatura
Temperatura
16-18 °C
Longevità
Longevità
Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione.
Abbinamenti
Abbinamenti
Affettati e Salumi, Pasta al sugo di carne, Risotto con carne, Carni lesse
Descrizione
Il Rosso Toscano IGT è un vino elegante e fragrante, realizzato dall'azienda vitivinicola Valvirginio, una cantina sociale che riunisce numerosi produttori dei colli fiorentini. Quest'etichetta è il frutto di un blend di uve Sangiovese, Canaiolo, Colorino e Malvasia Nera, quattro varietà autoctone presenti in percentuali diverse. Le viti sorgono nei pressi di Montespertoli e delle aree limitrofe. Qui sono coltivate secondo metodi tradizionali che rispettano le caratteristiche dell'ecosistema. Alla vendemmia a scalare in base alla varietà, segue la vinificazione, i cui processi sono caratterizzati dalla presenza di svariati accorgimenti tecnologici che potenziano l'estrazione degli aromi. La fermentazione spontanea avviene in grandi vasche d'acciaio a temperatura controllata. I processi si concludono con un affinamento di circa 4 mesi, che si divide tra tini di acciaio inossidabile e vetro dopo l'imbottigliamento. Il Rosso Toscano IGT può essere gustato con soddisfazione già da subito, oppure dopo un paio d'anni di accurato riposo in cantina.
Produttore "Valvirginio"
Valvirginio
Regione:Toscana (Vini italiani)
Anno di fondazione:1972
Ettari vitati:1500
Indirizzo:Via Virginio Nuova, 34, 50025 Montespertoli FI
Articoli con le stesse caratteristiche
Visti di recente
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato

Vinopuro è un marchio depositato. Tutti i diritti sono riservati. Copyright 2021
E' vietata la riproduzione anche parziale di materiali presenti in questo sito.
Mediaweb Group srl. P.IVA e Cod.Fisc. 05009740969
Le informazioni riportate su Vinopuro.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.